News

Infografica accessibilità

Conoscere il quadro normativo italiano sull’accessibilità è un primo passo per progettare un futuro più inclusivo e per assicurarci che le persone con il più ampio spettro di esigenze possano avere pieno accesso ai servizi, ai prodotti e alle informazioni di cui hanno bisogno.

La prima legge italiana a tutela dei lavoratori con disabilità risale al 2003 (D.Lgs. 216/2003) e da allora l’attenzione verso un numero crescente di persone ed esigenze in realtà sempre più diversificate ha dato vita a una progressiva evoluzione delle norme e all’espansione degli ambiti di pertinenza.

A differenza di quanto è avvenuto negli anni precedenti, le normative (e le sanzioni previste) non riguardano più solamente le pubbliche amministrazioni e le grandi aziende. Dal 2025, con l’introduzione dell’Accessibility Act a livello europeo, sarà infatti necessario garantire l’accessibilità di tutti i nuovi prodotti e servizi digitali.

Il confronto quotidiano con le aziende che si stanno approcciando alle tematiche dell’accessibilità ci porta a rispondere a domande spesso molto simili tra loro e ci siamo resi conto in prima persona di quanta confusione ci sia ancora rispetto a quali siano le norme in vigore, quali obblighi riguardano i vari attori e quali possono essere le possibili conseguenze se queste norme non vengono rispettate.

In vista delle novità del 2025, abbiamo quindi realizzato un’infografica che chiarisce il quadro normativo italiano e riepiloga gli aspetti più importanti delle leggi italiane, con un focus sui diritti di utenti e lavoratori e sui doveri di pubbliche amministrazioni e imprese private.

L’infografica:

  • Una definizione chiara di accessibilità e un quadro delle disabilità più diffuse.
  • Una panoramica storica dell’evoluzione delle norme italiane sull’accessibilità negli ultimi 20 anni.
  • Indicazioni sui diritti di utenti e lavoratori, e sui doveri delle pubbliche amministrazioni e delle aziende private.
  • Un riepilogo delle normative attualmente in vigore e delle sanzioni previste in caso di non conformità.